La sensibilità dentale può trasformare una tazza di caffè o un cono di gelato, altrimenti piacevole, in una vera e propria agonia. Che tu abbia mai fatto una smorfia di dolore sorseggiando qualcosa di caldo o evitato certi cibi a causa del dolore acuto e improvviso nei denti, sappi che non sei solo. Questo blog è per te, che ti sei mai chiesto come fermare immediatamente il dolore ai denti sensibili.

Che cos'è la sensibilità dentale?
La sensibilità dentale, nota anche come ipersensibilità dentinale, è una condizione caratterizzata da improvvisi e brevi attacchi di dolore o fastidio nei denti. Ciò accade principalmente quando mangi o bevi qualcosa di caldo, freddo, dolce o acido. Questo tipo di dolore si verifica perché lo strato interno dei denti, chiamato dentina, viene esposto. [1]
Cosa causa il dolore ai denti sensibili?
● Erosione o usura dello smalto
● Recessione gengivale (esponendo le superfici radicolari)
● Carie dei denti
● denti incrinati o scheggiati
● Digrignare i denti
● Spazzolatura aggressiva
● Procedure dentali (sbiancamento o pulizie)
● Prodotti per lo sbiancamento dei denti
● Malattie gengivali (gingivite e parodontite)

Il modo più veloce: Come fermare immediatamente il dolore ai denti sensibili a casa
I denti sensibili sono davvero fastidiosi, ma fortunatamente, il sollievo potrebbe essere proprio a casa. Ecco come puoi alleviare il dolore dei denti sensibili e prevenire futuri disagi.
1. Dentifricio desensibilizzante
Per prima cosa, prova un dentifricio per denti sensibili. Questi funzionano bloccando i tubuli dentinali e impedendo che lo stimolo del dolore arrivi ai nervi. Ricorda, potrebbero essere necessarie diverse applicazioni per ottenere l'effetto completo. [2]
2. Evita gli irritanti
Per quanto possibile, evita cibi acidi e bevande come quelle a base di agrumi, vino e caffè. Questi, soprattutto, aumentano la sensibilità.
3. Bere attraverso una cannuccia
Questo permette di ridurre il contatto diretto, sia caldo che freddo, con le aree sensibili.
4. Applicare una compressa fredda
Se il dolore è molto forte, applica una compressa fredda sulla guancia vicino al dente dolorante per 15-20 minuti. Questo potrebbe intorpidire l'area e ridurre l'infiammazione.
5. Prendere antidolorifici da banco
I farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) da banco, come l'ibuprofene, possono aiutare a ridurre temporaneamente il dolore e l'infiammazione. Assumere come indicato.

Lento ma efficace: Rimedi casalinghi per fermare il dolore ai denti sensibili
In quel momento di sensibilità, diversi rimedi casalinghi potrebbero essere naturali ed efficaci per alleviare il dolore. Ecco alcune soluzioni semplici per lenire i denti sensibili e migliorare la salute dentale:
1. Miele con acqua calda
Mescola un cucchiaino di miele in acqua tiepida per un collutorio antibatterico. L'azione lenitiva del miele può essere utile nella gestione del dolore, per questo è importante prendersi cura della salute orale.
2. Collutorio con perossido di idrogeno
Mescola parti uguali di perossido di idrogeno e acqua per un risciacquo disinfettante meno aggressivo che può bilanciare i batteri e ridurre la sensibilità con gengive più sane. Effettua periodicamente, circa un paio di volte nel corso di alcune settimane, per ottenere i migliori risultati. [4]
3. Pasta di curcuma
Mescola un cucchiaino di polvere di curcuma con un po' d'acqua per formare una pasta. Applica questa spezia dorata e antinfiammatoria sulle aree sensibili per un sollievo naturale immediato.
4. Risciacquo con acqua salata
L'acqua salata è un rimedio tradizionale poiché riduce l'infiammazione e pulisce la bocca. Mescola mezzo cucchiaino di sale in acqua tiepida, fai dei gargarismi per mezzo minuto e senti il sollievo dal dolore.
5. Tè verde
Prova a sorseggiare del tè verde ricco di antiossidanti, che allevia il dolore dei denti sensibili mentre favorisce la salute orale. Usa il tè verde raffreddato come collutorio lenitivo.
6. Olio di chiodi di garofano
Tampona immediatamente l'olio di chiodi di garofano pre-diluido nell'olio d'oliva, usando un cotton fioc sui denti sensibili. I principi attivi dell'olio di chiodi di garofano hanno proprietà analgesiche e antibatteriche quando vengono assunti. [5]

Come fermare immediatamente il dolore ai denti sensibili dopo lo sbiancamento
I trattamenti di sbiancamento a volte possono sensibilizzare temporaneamente i denti esponendo la dentina o disidratando i denti. Se stai provando un po' di disagio, ecco alcuni consigli che ti aiuteranno:
1. Assumere FANS
Assumere un FANS come l'ibuprofene in anticipo può aiutare a ridurre l'infiammazione e il dolore risultante dopo la seduta di sbiancamento.
2. Passa a uno spazzolino a setole morbide
Uno spazzolino a setole morbide ridurrà al minimo il rischio di danni allo smalto dopo una seduta di sbiancamento dei denti. Abbinalo a uno spazzolino sonico come l'Oclean X Lite per una pulizia delicata ed efficace.

3. Evita le bevande fredde
Le bevande o i cibi freddi di solito aggravano la sensibilità dopo lo sbiancamento. Evita le bevande e i cibi ghiacciati o bevili con una cannuccia per ridurre al minimo il contatto dei denti con la bevanda.
4. Quando consultare un dentista
Anche se i rimedi casalinghi possono alleviare i sintomi, alcune situazioni necessitano di aiuto professionale.
● Sensibilità persistente o peggiorata: Se la sensibilità non migliora o peggiora.
● Dolore severo: Dolori forti potrebbero indicare problemi dentali più profondi.
● Altri sintomi:Sensibilità con gonfiore, sanguinamento delle gengive o alito cattivo richiede un controllo immediato.

Soluzioni a lungo termine per evitare i denti sensibili
Ecco alcune strategie a lungo termine che possono aiutare a gestire e prevenire la sensibilità:
Indossare una mascherina notturna
Se digrigni i denti o li stringi di notte, la mascherina notturna agisce come barriera contro i danni allo smalto che potrebbero causare sensibilità.
Prodotti al fluoro
Incorporare l'uso di dentifricio o collutorio al fluoro e applicazioni professionali di fluoro per aiutare a indurire i denti e prevenire la sensibilità.
Affronta i problemi dentali in tempo
Il problema potrebbe essere un fattore che contribuisce alla sensibilità se altri problemi, come carie, denti rotti e malattie gengivali, non vengono trattati.
Consultate il vostro dentista per una diagnosi e un trattamento appropriati. Questi includono i seguenti:
○ Vernice al fluoro per rinforzare lo smalto.
○ Restauri dentali: Corone o otturazioni dei denti danneggiati.
○ Innesti gengivali per coprire le radici esposte.
○ Trattamento del canale radicolare per la sensibilità causata da infezioni.

Buona igiene orale
Spazzola due volte al giorno e usa il filo interdentale per rimuovere la placca. Evita di spazzolare con forza. Per migliorare la tua routine di cura orale e proteggere ulteriormente i denti e le gengive, prendi in considerazione l'inserimento delle seguenti migliori pratiche per ottenere risultati ottimali.
Le migliori pratiche per l'igiene orale
Spazzolino a setole morbide: Passa a uno spazzolino a setole morbide per non aggravare ulteriormente i tuoi denti e gengive. Gli spazzolini sonici, come l’ Oclean X Lite e l’ Oclean X Pro, sono particolarmente efficaci per i denti sensibili. La loro avanzata tecnologia sonica emette vibrazioni ad alta frequenza che puliscono in profondità in modo delicato.
Evita di spazzolare troppo forte:Cerca di evitare di applicare troppa forza mentre spazzoli, poiché questo aumenta la sensibilità; invece, fai movimenti circolari leggeri.
Segui la routine: Rafforza la cura dentale spazzolando i denti almeno due volte al giorno, usando il filo interdentale e un collutorio senza alcol. Denti e gengive sani possono aiutare a ridurre ulteriori sensibilità.

La conclusione
La sensibilità dentale è abbastanza scomoda, ma è comunque molto gestibile e può essere prevenuta adottando l'approccio giusto. Puoi iniziare a trattare il disagio immediato senza indugi utilizzando soluzioni come il dentifricio per denti sensibili o adottando l'uso di risciacqui con perossido di idrogeno.
In altre situazioni più critiche di sensibilità dentale, consulta il tuo dentista per un trattamento professionale. Praticando una buona igiene orale, puoi mantenere un sorriso sano e senza dolore.
Fonte:
1. Gotter, Ana. "Denti sensibili: Cause, sintomi, trattamenti e altro". Healthline, 9 febbraio 2018, www.healthline.com/health/sensitive-teeth.
2. Clinica Mayo. "Trattamenti per i denti sensibili". Mayo Clinic, 2019, www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/expert-answers/sensitive-teeth/faq-20057854.
3. "Denti sensibili: Perché fanno male e come fermare il dolore". Www.hopkinsmedicine.org, 1 mar. 2024, www.hopkinsmedicine.org/health/conditions-and-diseases/sensitive-teeth.
4. Watson, Kathryn. "Fare i gargarismi con il perossido di idrogeno è efficace e sicuro?". Healthline, Healthline Media, 6 dicembre 2017, www.healthline.com/health/gargling-hydrogen-peroxide.
5. Watson, Shawn . "L'olio di chiodi di garofano può aiutare ad alleviare il dolore dentale?". Salute Verywell, www.verywellhealth.com/the-use-of-clove-oil-in-dentistry-1059310.