La perdita dei denti da latte è un evento importante che mette a dura prova sia i genitori che i loro kids . In questo momento i genitori si chiedono sempre: "Quando kids iniziano a perdere i denti e cosa possono fare?
In genere, la maggior parte dei bambini inizia a perdere i denti da latte all'età di circa 6 anni, ma alcuni possono iniziare prima, all'età di 4 anni, o dopo, all'età di 7 anni, a seconda del background genetico, della salute e della dieta. La maggior parte dei bambini ha perso tutti i 20 denti da latte all'età di 13 anni e li ha sostituiti con denti permanenti.

Questa guida fornisce una panoramica completa sulla tempistica della perdita dei denti da latte, sui fattori che influenzano la perdita precoce o ritardata dei denti, sui problemi più comuni come la sensibilità o il disallineamento e sui consigli per facilitare la transizione. Troverete anche rimedi efficaci contro il disagio e consigli sulla scelta degli strumenti di igiene orale più adatti per rendere questa fase piacevole e senza intoppi.
La cronologia della perdita dei denti da latte
I denti da latte, noti anche come denti primari, iniziano a svilupparsi nel grembo materno. Questi 20 denti permettono al bambino di masticare, parlare e mantenere uno spazio adeguato per i denti permanenti. Man mano che il bambino cresce, le mascelle si espandono, dando spazio ai denti adulti più grandi che sostituiscono i denti da latte.
Ma quando i bambini iniziano a perdere i denti da latte? In genere, ciò avviene all'età di 6 anni, ma a volte si verifica tra i 4 e i 7 anni. Il processo inizia con gli incisivi centrali inferiori, seguiti dagli incisivi centrali superiori. Gradualmente, nel corso degli anni, cadono altri denti, come gli incisivi laterali, i canini e i molari, ma di solito gli ultimi denti da latte scompaiono all'età di 12 o 13 anni.

La sequenza di perdita dei denti di solito segue lo schema di eruzione dei denti da latte. Questo schema libera lo spazio per i denti permanenti senza affollamento. Tuttavia, non sempre segue questo schema. Una perdita precoce dovuta a carie o incidenti può portare a un disallineamento, mentre una perdita ritardata può rendere difficile l'eruzione dei denti permanenti.
Ricordate che ogni bambino è diverso. Alcuni saranno molto più vicini alla linea temporale media di altri. Alcuni presentano deviazioni dovute a una serie di motivi, come condizioni genetiche, pratiche di igiene orale, apporto nutrizionale, ecc. Se avete dei dubbi sulla salute orale del vostro bambino, parlatene con il vostro dentista. Potrà guidarvi in base alle vostre esigenze e preoccupazioni.

Fattori che influenzano la perdita precoce o tardiva dei denti
L'età media di perdita dei denti da latte è di circa sei anni, ma i bambini possono variare in termini di tempistica. Può verificarsi molto presto o anche un po' tardi, a seconda di diversi fattori che aiuteranno i genitori a gestire in modo proattivo la salute orale dei loro figli.
Perdita precoce dei denti
La maggior parte dei casi di perdita prematura dei denti è attribuita a traumi dovuti a cadute o lesioni sportive, a condizioni come una grave carie e ad altre cause simili. La perdita di un dente da latte in un'età non appropriata può far sì che i denti circostanti si spostino in questo spazio una volta caduto il dente da latte, causando così un sovraffollamento o un allineamento irregolare una volta comparsi i denti permanenti. A volte, un dente permanente può erompere troppo presto e la spaziatura può risultare in denti non uniformi.

Perdita ritardata dei denti
Alcuni bambini conservano i denti da latte più a lungo del normale. Ciò può essere dovuto a una predisposizione genetica, alla mancanza di un'alimentazione adeguata o semplicemente a condizioni come l'anchilosi, in cui il dente da latte si fonde con l'osso mascellare e non si stacca. In questi casi, i denti permanenti escono in posizioni sbagliate o possono causare fastidio perché sfregano contro il dente conservato.
Quando chiedere aiuto
È importante tenere sotto controllo la perdita di denti del bambino. Se i denti da latte iniziano a cadere prima dei quattro anni o persistono oltre i 13 anni, rivolgetevi a un dentista. Una valutazione professionale può identificare i problemi sottostanti e prevenire complicazioni come il disallineamento o l'affollamento, assicurando che i denti permanenti del bambino abbiano le migliori possibilità di svilupparsi correttamente.

Cura dei denti del bambino durante la transizione
Quando kids iniziano a perdere i denti da latte e i denti primari vengono sostituiti da quelli permanenti, hanno bisogno di essere educati a una corretta igiene per avere una salute dentale ottimale per tutta la vita. Poiché si tratta di una parte essenziale del raggiungimento di una buona salute per tutta la vita del bambino, dovreste agire come istruttori per mostrare al vostro bambino la corretta igiene dentale.
Spazzolino e filo interdentale ogni giorno
Insegnate al bambino a lavarsi i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro. Utilizzate uno spazzolino con setole morbide e di dimensioni adeguate alla bocca del bambino. Per i bambini più piccoli, sorvegliateli per assicurarvi che spazzolino tutte le superfici dei denti. Il filo interdentale dovrebbe essere introdotto precocemente per pulire gli spazi tra i denti e prevenire l'accumulo di placca, soprattutto dopo l'eruzione dei denti permanenti e la riduzione degli spazi.

Una dieta sana per denti forti
L'alimentazione svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute orale. Somministrate alimenti che contengono calcio. Questi alimenti sono generalmente latticini, verdure a foglia verde e cereali arricchiti. Ridurre il consumo di snack e bevande zuccherate che possono causare carie. Al contrario, è opportuno sostituirle con acqua per il risciacquo e l'idratazione generale.

Come affrontare il problema dei denti allentati
Una volta che il dente da latte comincia ad allentarsi, bisogna lasciarlo cadere naturalmente. I bambini tendono a muovere il dente con la lingua o con le dita, il che può provocarne la caduta senza dolore. Non si deve mai estrarre il dente, perché questo potrebbe ferire le gengive o le radici del dente permanente in arrivo. Se un dente si è dimostrato ostinato o causa disagio, è necessario rivolgersi a un dentista per una rimozione professionale.
Visite dentistiche di routine
È durante il periodo di transizione che kids sono incoraggiati a sottoporsi a regolari visite dentistiche, preferibilmente ogni sei mesi. I controlli regolari seguono l'eruzione dei denti, affrontano il problema del sovraffollamento e della sensibilità e prevedono una pulizia professionale.
Una cura e una guida adeguate possono permettere ai bambini di superare questa fase con poco dolore e con denti permanenti sani e forti. Con abitudini corrette, i bambini possono avere sorrisi sicuri per tutta la vita.

Problemi comuni durante la perdita dei denti
Di solito avviene facilmente; tuttavia, per alcuni bambini il processo potrebbe comportare delle complicazioni. Individuare tali problemi e risolverli può rendere il processo più fluido.
Denti e gengive sensibili
Quando iniziano a perdere i denti da latte, alcuni bambini sviluppano fastidiosi e dolorosi problemi di sensibilità. Possono anche avvertire dolore mentre mangiano o anche quando si lavano i denti.
Anche se questi problemi sembrano gravi, possono essere gestiti facilmente con alcuni accorgimenti. Per esempio, è noto che una soluzione di acqua salata tiepida aiuta notevolmente ad alleviare il bruciore e l'aumento della sensibilità.
Se è disponibile un gel anestetico da banco, è possibile utilizzarlo per alleviare temporaneamente il dolore. Tuttavia, una visita professionale dal dentista non dovrebbe essere evitata, soprattutto se il dolore persiste.

Affollamento e disallineamento
La caduta precoce dei denti da latte o l'eruzione ritardata dei denti permanenti aumenta la possibilità di malposizione. Quando i denti non hanno spazio sufficiente per erompere, si sovrappongono o erompono in modo storto, provocando un affollamento. Una valutazione ortodontica precoce può essere utile per individuare le possibili malposizioni e garantire uno spazio sufficiente per la corretta eruzione dei denti permanenti.
Denti che si allentano e non si staccano
A volte, i denti da latte si allentano ma non cadono anche quando il dente permanente è pronto a spuntare. Questa situazione viene definita "denti da latte conservati" e a volte richiede l'intervento del dentista per prevenire potenziali complicazioni come la crescita storta o il fastidio alle gengive.

Infezioni o carie
Quando il dente da latte cariato si infetta, di solito prima di cadere, può danneggiare la gengiva nel suo ambiente immediato. Nella maggior parte di questi casi, un'assistenza odontoiatrica professionale eviterà problemi secondari che potrebbero influenzare il dente permanente.
La comprensione di questi problemi comuni consente ai genitori di intervenire in tempo per correggere la salute dentale dei propri figli e mantenerli in carreggiata. Un'assistenza proattiva, controlli regolari e igiene orale aiutano a evitare complicazioni in questa fase critica.
Rimedi casalinghi per denti allentati e gengive sensibili
La maggior parte dei bambini può talvolta sentirsi dolorante quando il dente permanente sostituisce i denti da latte. I rimedi casalinghi possono essere molto utili per dare sollievo e promuovere un corretto sviluppo orale.

Lavaggio con acqua salata
Un risciacquo con acqua salata tiepida è un rimedio semplice per lenire l'irritazione e l'infiammazione delle gengive. Mescolate mezzo cucchiaino di sale con una tazza di acqua tiepida, chiedete al bambino di sciacquarla delicatamente in bocca per 30 secondi e di sputarla.
Impacco di ghiaccio
Se il bambino presenta gonfiore o dolore intorno a un dente allentato, l'applicazione di un impacco freddo sulla parte esterna della guancia può contribuire ad alleviare il disagio. Utilizzate un impacco di ghiaccio avvolto in un panno e applicatelo a intervalli di 10 minuti.

Alimenti solidi che portano all'estrusione spontanea dei denti
Dovreste incoraggiare il bambino a masticare cibi solidi e sicuri, come mele o carote. Il movimento delicato della masticazione aiuta a sciogliere i denti da latte in modo naturale e rende il processo più rapido e meno fastidioso.
Olio di chiodi di garofano per alleviare il dolore
L'olio di chiodi di garofano è un antinfiammatorio e analgesico naturale. Può essere applicato topicamente sulla zona interessata con l'aiuto di un bastoncino di cotone. Può essere utile se le gengive sono sensibili dopo la perdita di un dente.
Idratazione e cibi morbidi
Insegnate al bambino ad assumere acqua a sufficienza e una dieta umida. Di notte, assumete cibi delicati e freschi: yogurt o zuppa di patate schiacciate; questo ridurrà la pressione intorno alla fessura e provocherà una piccola irritazione intorno ai tessuti molli.

Questi rimedi sono i salvatori per i casi più lievi di disagio. In caso di dolore costante o gonfiore, invece, è bene recarsi dal dentista. Alcuni accorgimenti seguiti dai genitori permettono di far star bene i loro piccoli in questa importante fase della loro vita.
Come prepararsi ai denti permanenti?
Ora che sapete quando kids iniziano a perdere i denti, è arrivato il momento di prepararsi per i denti permanenti.
Si inizia con la comparsa dei denti da latte e si inizia a vedere la comparsa dei denti permanenti, che è un passo fondamentale per la creazione di una salute dentale fondamentale per tutta la vita. Una buona cura durante questa transizione permette ai denti adulti di crescere sani e forti.

Capire la tempistica dei denti permanenti
I denti permanenti iniziano a erompere tra i 6 e i 12 anni. I primi molari, o "molari di sei anni", e gli incisivi centrali inferiori iniziano a erompere all'età di 6 anni. La maggior parte dei bambini ha tutti i 28 denti permanenti all'età di 12 o 13 anni. I terzi molari, o denti del giudizio, spuntano di solito tra i 17 e i 21 anni.
Questo potrebbe non rispettare rigorosamente la tempistica della perdita dei denti da latte; pertanto, regolari visite dentistiche saranno importanti per seguire lo sviluppo e scoprire tempestivamente eventuali problemi di allineamento. Se un dente permanente ritarda più di tre mesi dopo la perdita di un dente da latte, il dentista può consigliare di effettuare delle radiografie per individuare i problemi sottostanti.
Promuovere una crescita sana
Le carie e le malattie gengivali si prevengono lavando i denti con un dentifricio al fluoro due volte al giorno e utilizzando quotidianamente il filo interdentale. Scegliete uno spazzolino adatto alla vostra età, come l' Spazzolino elettrico Oclean Kids che è il migliore per i bambini con una pulizia efficace e delicata.

Affrontare i cambiamenti dentali legati alla pubertà
I bambini che raggiungono la fase della pubertà sono influenzati dai cambiamenti ormonali. L'aumento dell'afflusso di sangue alle gengive provoca una sensazione di tenerezza o gonfiore sulle gengive e, a volte, un aumento dei batteri nella bocca rispetto a prima, scatenando la gengivite. In questo periodo, la prevenzione è fondamentale per evitare problemi futuri come la parodontite.
Valutazione ortodontica precoce
La maggior parte dei bambini beneficia di una valutazione ortodontica entro i 7 anni. La diagnosi precoce di affollamento, disallineamento o discrepanze mascellari può essere affrontata in modo più efficace e può anche prevenire trattamenti più complessi in seguito.
Non si tratta solo di una preparazione all'igiene per i denti permanenti, ma anche di costruire abitudini e affrontare precocemente i problemi. Gli strumenti giusti, la guida e il sostegno professionale dei genitori possono essere il mezzo migliore per garantire ai bambini un sorriso sano e sicuro.
Il bilancio
La perdita dei denti da latte è una delle tappe più importanti per un bambino; pertanto, comprendere questo processo aiuta a sostenere la sua salute dentale. Sapere quando i bambini iniziano a perdere i denti da latte aiuta i genitori ad aiutare i figli a gestire questa fase emozionante.

Per i genitori che desiderano offrire ai loro piccoli la migliore cura possibile, lo spazzolino elettrico Spazzolino elettrico sonico Oclean è un prodotto da aggiungere alla loro routine. Il prodotto è stato progettato per soddisfare le esigenze specifiche dei bambini. Pulisce bene senza irritare le strutture delicate e la salute dei denti.
Indice dei contenuti